Questo articolo nasce da un’idea, oserei dire una di quelle idee geniali, di Daniela, blogger di Racconti di viaggio intorno al mondo e non solo, che ha dato via ad una serie di risposte, post e pensieri personali.
L’idea geniale, intitolata #vadoaviverea, è la seguente: scegliere tre luoghi.
Tre luoghi preferiti, quelli che hanno lasciato un’impronta nel cuore, quelli “con i quali c’è stata un’empatia innata fin da subito, nei quali trasferirsi non sarebbe un’ipotesi così remota.“.
Bene, prendo la palla al balzo e scelgo anch’io i miei tre luoghi. Quelli che ho nel cuore.
1. BARCELLONA
Il mio amore per la Spagna è ormai conosciuto a molti e lì io mi sento a casa, nonostante i chilometri, nonostante un’altra lingua. Io, in Spagna, mi sento a casa.
Ma la Spagna è grande e il mio cuore è da sempre fermo a Barcellona.
Mi sono innamorata della città catalana tre anni fa quando, per un tirocinio universitario, mi sono fermata per più di un mese. Quel mese è stato incredibile, non solo per l’esperienza vissuta, ma perché mi ha dato l’opportunità di scoprire Barcellona. E di scoprirla da sola, come piace a me.
Amo la sensazione di pace e libertà che si respira dal Montjuïc quando, dall’alto, vedi tutta la città.
Amo sentirmi circondata da nazionalità, culture e lingue diverse, amo entrare all’interno della Sagrada Familia e rimanere senza parole.
Amo passeggiare vicino al porto e vedere il riflesso delle barche sull’acqua calma. Amo Plaça de Espanya, la mia preferita, e il panorama che si vede dal Parc Guell.
Amo fermarmi, in un angolo, e vedere il mondo che passa davanti, che sfreccia, che cambia.
Amo sedermi su una panchina de La Rambla e vedere tutte le persone che, velocemente, camminano avanti e indietro.
Migliaia di persone, così diverse, che si trovano tutte nello stesso posto.

2. CADICE
Cadice, come Barcellona, mi è entrata nel cuore e non se ne va più.
Cittadina a sud della Spagna, nella regione autonoma dell’Andalusia, è circondata dal mare su tutti i lati. E’ come un’isoletta ed è collegata solamente con un ponte.
Due anni fa, nel pieno dell’estate, ho attraversato per la prima volta quel ponte. Mi sono guardata a destra e poi a sinistra, poi di nuovo a destra: il colore del cielo era uguale al colore dal mare e la sensazione di felicità mi ha attraversato il cuore.
Quello che amo di Cadice è il colore azzurro del cielo, un azzurro intenso. Ed è bello perché questo cielo si unisce al mare, come se ci fosse solo una linea sottile, come quando i bambini disegnano il mare e il cielo su un foglio bianco, quando la differenza è poi solo una leggera sfumatura di colore.
Sempre il colore è il protagonista della famosa “puesta del sol”, il tramonto: il cielo si tinge di colori caldi e il sole si tuffa nel mare. E’ così emozionante e mozzafiato che non riesco a descriverlo con le parole.
Cadice poi, è una cittadina antica, forse la prima ad essere fondata, e la storia si respira ovunque: tra i vicoletti, che sembrano fatti per essere fotografati, e la Cattedrale. Se poi si sale su uno dei due campanili, la vista che si ha davanti è immensa. Il bianco delle case contrasta con il blu che c’è attorno.
Ecco, sì, se dovessi definire Cadice, la chiamerei “la città dei colori.”

3. EDIMBURGO
La prima e l’ultima volta che sono stata ad Edimburgo era il 2008, quindi sei anni fa. Da quell’anno non ci sono più andata e quindi non so come si sia trasformata.
So, però, com’era. Mi ricordo la classica città inglese, con le casette tutte uguali e con il bow–window, il cielo grigio e piovoso e alcuni scozzesi che, con il kilt, suonavano la cornamusa in un angolo della strada.
La cosa che più mi è rimasta impressa, e che mi ha fatto innamorare di questa città, è stato il tramonto. Dalla collinetta della città, durante una giornata plumbea, ho visto il tramonto più bello, più emozionante e più incredibile che io abbia mai visto in Inghilterra. Il sole faceva capolino tra le nuvole, i raggi scaldavano ed illuminavano la città fredda e bagnata, nonostante fossimo in piena estate.
E’ stato quel momento esatto a farmi innamorare di Edimburgo: di quella città così fredda ma anche così calda.
Dopo quel viaggio, quando mi veniva chiesto “Dove andresti a vivere?”, io rispondevo sempre “Edimburgo”.

Queste sono le tre città che mi sono rimaste nel cuore. Nonostante il tempo passi e io continui a visitare luoghi nuovi, nonostante tutto.
E per voi? Quali sono le vostre tre città?
Insomma, ¡Viva España! 😉 Edimburgo deve essere splendida e Barcellona l’ho vista così velocemente che è come se non lo avessi fatto! Rimedierò 😉
Un bacione ❤
Poco da fare.. La Spagna ce l’ho nel cuore! ❤
Edimburgo è davvero bellissima. Sembra di finire in un'altra epoca… Devi assolutamente andarci! 🙂
Un bacio!
Cadice mi ispira proprio dove averla letta da te … La metterò nella mia lista 😉
Per Barcellona io devo ancora capire se mi piace o se non mi piace, ci ho scritto anche un post, ma il mio ragazzo ne va pazzo quindi ci andiamo spesso 🙂
Cadice merita tantissimo *-* E’ la città dei miei sogni.. Quando sarà vecchia, andrò a viverci! 😛
Barcellona.. Beh, Barcellona è Barcellona e, secondo me, e da scoprire pian piano!:)